LA RETTIFICA DI NINO SICLARI A CATANZARO

La nostra storia

Fondata nel cuore di Catanzaro nel giugno del 1973, La Rettifica di Nino Siclari nasce dall’esperienza diretta e approfondita del suo fondatore, maturata in oltre quindici anni di attività nel settore della motoristica e delle lavorazioni meccaniche di precisione. Il progetto prende forma in un momento storico in cui la competenza tecnica rappresentava ancora un valore raro e autentico, e proprio su questo si costruisce fin da subito il carattere distintivo dell’officina.

Con l’acquisto delle prime tre macchine utensili dedicate ai lavori di rettifica, il laboratorio muove i suoi primi passi puntando sin da subito alla qualità dei risultati e alla piena conformità alle normative vigenti. Solo un anno più tardi, nel 1974, l’azienda ottiene un importante contratto con diversi Enti dello Stato, raggiungendo così un traguardo di particolare rilievo che la porterà a diventare, nel tempo, l’unica officina dell’area ad essere ufficialmente iscritta all’A.F.A., ovvero l’Albo Fornitori dell’Amministrazione Militare, riconoscimento che conferma l’affidabilità del servizio e la serietà dell’attività.

Una sede moderna per lavorazioni all’avanguardia

Nel 1980, La Rettifica si trasferisce nell’attuale sede operativa di viale degli Angioini 147, dove viene installata l’unica sala prova per motori rigenerati e assemblati di tutta la Calabria, testimonianza tangibile di un’evoluzione tecnologica che non si arresta mai. Tra il 1980 e il 1990, il numero delle macchine utensili sale progressivamente fino a raggiungere quota sessanta, configurando l’officina come una delle più attrezzate dell’intero Sud Italia per la ricostruzione di motori endotermici di ogni tipologia e cilindrata.

È in questo stesso periodo che l’attività comincia a diversificare i propri servizi, istituendo un reparto meccanico dedicato agli interventi su veicoli leggeri e industriali, seguito dall’apertura del settore specializzato nell’installazione di impianti a GPL e metano, con lavorazioni certificate e rispettose delle normative ambientali. Dalla metà degli anni ’90 in poi, l’azienda si afferma anche come punto di riferimento per la diagnosi delle centraline elettroniche, ponendosi tra le prime in zona a dotarsi di strumentazioni diagnostiche computerizzate.

Collaborazioni strategiche e riconoscimenti

Nel tempo, La Rettifica ha costruito relazioni professionali solide con realtà leader nel settore della meccanica, diventando concessionaria esclusiva per la Calabria di UNI Cardan Italia Spa, società specializzata nella fornitura di trasmissioni cardaniche per mezzi industriali e veicoli speciali come Volkswagen, Opel, Nissan, Renault e FCA. Tra le altre collaborazioni si segnala la partnership con GKN, importante marchio europeo nella produzione di organi di trasmissione, e con Landi Renzo Spa, azienda di riferimento per i sistemi di alimentazione a GPL e metano.

A partire dal secondo decennio degli anni Duemila, l’officina ottiene anche il riconoscimento ufficiale di centro specializzato Alfa Romeo, consolidando la propria presenza sul territorio di Catanzaro come punto di riferimento sia per i clienti privati che per gli operatori del settore. Oggi, La Rettifica di Nino Siclari continua a investire in formazione, tecnologie e partnership strategiche, mantenendo intatti i valori fondanti che ne hanno determinato il successo: competenza, precisione e totale dedizione al lavoro.

Contattaci per un informazioni sui nostri servizi

Da oltre 50 anni al fianco degli automobilisti calabresi con passione e innovazione. Affidati anche tu a chi ha fatto della qualità il proprio marchio distintivo.